
La prima piattaforma di streaming in Italia interamente dedicata al mondo dell’Outdoor propone un selezionato palinsesto di pellicole da guardare comodamente a casa durante le vacanze di Natale. Tra queste spiccano gli ultimi due lavori dello skyrunner spagnolo Kilian Jornet i Burgada.

"Responsabilità e sguardo rivolto con fiducia al futuro", le parole chiave del messaggio augurale del Presidente generale del Cai Vincenzo Torti

Qualche giorno prima del Natale del 1920, un telegramma inviato dall’India annunciava il via libera alla prima spedizione britannica


Viene limitata la libertà in montagna e penalizzata la sua frequentazione armoniosa, silenziosa e non inquinante

Il Club alpino italiano propone di diversificare gli investimenti, escludendo quelli per l'ampliamento dei comprensori sciistici e per nuovi impianti e valorizzando invece: turismo lento, tradizioni locali, artigianato, agricoltura, frequentazione delle aree protette e forme di ospitalità diffusa, orientandosi verso una nuova economia montana. Necessari servizi e infrastrutture per contrastare lo spopolamento

Il Club alpino italiano prende posizione dopo l'ordinanza del Governatore della Valle D'Aosta che limita l'esercizio dello scialpinismo

Dal 15 dicembre al 15 gennaio, 15 film dalle edizioni recenti del Trento Film Festival e scelti fra le produzioni sostenute dal Cai saranno disponibili in streaming

L'ok dopo quello della Val d'Aosta. Merlo, sindaco di Pragelato: "Bellissima notizia, qui già pronta la pista più prestigiosa d'Europa"
