
Dal 15 marzo 2021, causa recrudescenza della pandemia "Covid-19"

La rivista del Club Alpino Italiano approfondisce i significati e i riflessi dell’impresa nepalese dello scorso gennai. Il focus è dedicato allo scialpinismo, con proposte di itinerari dall’Alto Adige all’Abruzzo


La stagione invernale è in linea con le statistiche ma sta emergendo una tendenza preoccupante: sono tante le persone impreparate che si cimentano con la montagna innevata

Alpinista e scialpinista, Carloalberto “Cala” Cimenti aveva portato a termine straordinarie ascensioni e discese con gli sci sulle Alpi, nel Pamir, in Himalaya e nel Karakorum

L'associazione gruppi speleologici piemontesi ha realizzato il catasto online delle grotte: attualmente sono state censite 2790 cavità naturali e 281 cavità artificiali


Crisi climatica, industria delle neve (caduta con straordinaria abbondanza), sviluppo sostenibile. Tutto è correlato, per questo è necessario (ri)definire azioni e comportamenti. La rivista del Cai di febbraio offre gli spunti necessari


Come regolarsi per l'attività sportiva in montagna