Per praticare la montagna in sicurezza è indispensabile apprendere le nozioni necessarie.
Le Scuole e le Sottosezioni del CAI Torino organizzano corsi per le varie discipline di montagna, sempre avvalendosi di personale altamente qualificato (Guide Alpine, Maestri FISI, ecc...).
Per partecipare ai Corsi è indispensabile iscriversi al CAI:
Tesseramento online: iscriviti!
Tutti i corsi del CAI Torino
Alpinismo Alpinismo Giovanile |
|
Arrampicata Libera Arrampicata su roccia |
|
Cascate di Ghiaccio > Scuola Gervasutti > Scuola Motti |
|
Ciclo Escursionismo |
|
Escursionismo Base e Avanzato |
|
Escursionismo Invernale con racchette da neve |
|
Sci Alpinismo Snowboard Alpinismo |
|
Sci di Fondo Sci di Fondo Escursionismo |
|
Sci Fuori Pista |
Tutti i Corsi organizzati dal CAI Torino rispondono ai requisiti richiesti dal Club Alpino Italiano. La direzione dei Corsi è affidata esclusivamente, secondo il Regolamento CAI, a Istruttori e Accompagnatori titolati, che hanno ricevuto una specifica formazione. L'organico di Istruttori e Accompagnatori titolati della Sezione di Torino è di circa 200 elementi.
Le qualifiche degli Istruttori e Accompagnatori del CAI Torino sono:
AC: Accompagnatore di Ciclo Escursionismo in Mountain Bike
AE: Accompagnatore di Escursionismo
AE/EAI: Accompagnatore di Escursionismo in Ambiente Innevato
AAG: Accompagnatore di Alpinismo Giovanile
IA: Istruttore di Alpinismo
IAL: Istruttore di Arrampicata Libera
INA: Istruttore Nazionale di Alpinismo
ISA: Istruttore di Sci Alpinismo
INSA: Istruttore Nazionale di Sci Alpinismo
ISBA: Istruttore di Snowboard Alpinismo
ISFE: Istruttore di Sci di Fondo escursionismo