
E' in edicola la rivista del Club Alpino Italiano...

La richiesta del Ministero dell'Ambiente (l'Italia è capofila per il riconoscimento di un'area che tocca anche Francia e Principato di Monaco). Solo "rimandata" la Sila: "ma intendiamo rilanciare la sua valorizzazione", dice il ministro Costa.

Istruttori e amici della Scuola Gervasutti ricordano Massimo Giuliberti... a modo loro!

Dal 25 gennaio al 24 marzo, film, eventi e public talks al Museo Nazionale della Montagna

Un modo semplice per evitare l'effetto gregge in una gita da scialpinismo...

Giovedì 24 gennaio 2019, ore 21, al Centro Incontri del Monte dei Cappuccini

La soddisfazione di Filippo Di Donato per i progetti in avvio, tra educazione ambientale, Parchi, rilancio del Sentiero Italia, turismo lento e tutela di ambienti minacciati come le Apuane.

Quarant’anni fa le Brigate Rosse assassinavano Guido Rossa. Il ricordo in una commovente rievocazione nella sede del CAI Uget a Torino il 19 gennaio 2019.

Riconfermati Luca Giaj Arcota alla presidenza e Daniele Fontana e Felice Darioli come vice

Edito dal CAI nel 60° anniversario della celebre spedizione alpinistica del 1958, il libro intende rendere omaggio agli uomini della squadra che la realizzarono