ftw
30 Settembre 2020

"Si aprono nuove prospettive di collaborazione tra Mibact e Cai. Basti pensare al Sentiero Italia CAI che avvicinerà un turismo lento e rispettoso alle bellezze e alle culture che i nostri territori offrono", ha affermato il Presidente generale Torti.

ftw
25 Settembre 2020

Venerdì 9 ottobre 2020 alle ore 20.00 presso il Teatro "Provvidenza", via Vittorio Asinari di Bernezzo, 34/A, 10146 Torino

ftw
21 Settembre 2020

“L'impero in quota” ricostruisce con grande ricchezza di fonti il secolare rapporto tra i Romani e le Alpi: militare, sociale e culturale"

ftw
21 Settembre 2020

Protagonisti otto giovani del Cai Uget, che hanno aderito al progetto di bonifica di un'area un tempo usata come discarica, raccogliendo vetro, metallo e plastica

ftw
18 Settembre 2020

Ai Soci e a tutti gli Amici della montagna

ftw
17 Settembre 2020

L'iniziativa, organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il Club alpino italiano, coinvolge gli Atenei italiani nella firma di un appello per difendere il patrimonio naturale e culturale dei territori

ftw
14 Settembre 2020

La vecchia croce, risalente al 1964, era caduta verso il lato sud, non si sa se per dolo o per cause naturali. Della costruzione della nuova croce si è fatto carico il Cai Cantù.

ftw
14 Settembre 2020

"Quello in maggiore sofferenza è il ghiacciaio del Fradusta. Il ghiacciaio del Montasio è invece il più "resiliente" delle Alpi Orientali". Queste le conclusioni dello studio di Legambiente e Comitato glaciologico italiano.

ftw
11 Settembre 2020

Dal 17 settembre 2020 al 17 gennaio 2021, al Museomontagna di Torino, va in scena la mostra dedicata alla montagna nell’iconografia della musica pop