La firma del Gen. D. Gianfranco Rossi e del Presidente generale Vincenzo Torti ieri a Firenze. L'intesa prevede scambio dei dati geotopocartografici, delle informazioni geografiche e co-edizione di cartografia escursionistica.
Belluno, Palazzo Crepadona dall'8 al 29 ottobre 2017. Inaugurazione sabato 7 ottobre, ore 18,00
Ecco il foulard Le fioriture di Castelluccio donato al Museo Montagna dalla Maison Daphné di Sanremo
Un valido lavoro di ricerca storica di Giuseppe Garimoldi, pubblicato su “Scàndere 1997/99”.
Organizzato dai Gr CAI di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, è in programma a Noasca (TO) dal 15 al 18 febbraio 2018. Massimo 50 posti disponibili
Il progetto prevede il recupero funzionale di un edificio Iren ad uso foresteria presso il bacino di Telessio, nel vallone del Piantonetto
Il rifugio resterà aperto nei weekend fino a fine novembre e in maniera continuativa dal 28 ottobre al 5 novembre.
Nella sua carriera Maestri ha effettuato circa 3500 salite, delle quali circa un terzo in solitaria.
Bambini e studenti di ogni fascia di età potranno avvicinarsi alle Terre Alte attraverso questo sterminato patrimonio che supera oggi i 300.000 pezzi, spaziando dalla storia dell’alpinismo, alla cultura della montagna...
Ecco il workshop gratuito di 2 incontri sulla post-produzione, aperti a tutti gli interessati!