
Firmata l'intesa che rappresenta il secondo step di un ulteriore protocollo sottoscritto tra Cai e Mibact nel novembre 2015 e che rafforza l’apporto delle strutture territoriali del Cai agli enti locali per la valorizzazione della rete sentieristica.

La pubblicazione, con oltre 300 pagine di grande formato curate da Carlo Raiteri, descrivono la storia della sezione e la sua configurazione attuale, con la presentazione delle sette sottosezioni e diciotto commissioni.

La prima di una serie di interviste con gli ex istruttori della scuola nazionale di alpinismo del CAI Torino...

Al centro la promozione e lo sviluppo dei beni paesaggistici e dei patrimoni culturali...

300 alunni della Scuola Media Walter Bonatti di Monza ospiti del CAI al Museo della Montagna di Torino...

Durante la discesa hanno avuto problemi di orientamento e sono rimasti bloccati in parete su una cengia

La clip della regista Nicoletta Favaron è stata prodotta dal Centro di Cinematografia e Cineteca del Sodalizio.

CAI e Federparchi invitano Sezioni, associazioni e Aree protette ad aderire organizzando escursioni, mostre o inaugurazioni di tracciati
