Gita Intersezionale CAI Piemonte
25 Maggio 2018

Domenica 17 giugno, V.ne di Rodoretto (Val Germanasca)
"Lou viôl dë Valter"
Il punto di partenza è la piazza del Chai di Rodoretto. Si attraversa quindi il paese di Rodoretto dove al ritorno è possibile visitare il museo etnografico, le due chiese, oltre a piccoli angoli caratteristici. Si prosegue in direzione Bounous e da qui inizia la salita vera e propria verso Chandërmant, una piccola baita. Da Chandërmant si può scegliere se proseguire verso la cresta e raggiungere Fetulà, il punto più alto (m 1985) dal quale si gode di una visuale spettacolare, oppure se praticare una variante più breve ed andare in direzione Ih'Alie. Da Fetulà inizia poi la discesa verso Rodoretto; il percorso passa davanti alla Roccho dë lâ Fënétra, luogo dove leggende popolari raccontano che abitassero le fate (la meizoun favourio dë lâ Fantina), e continua attraversando una vasta pineta ricca di colori e di profumi, pineta che incontrerà anche chi avrà scelto la variante. Lungo il percorso si trovano toponimi in lingua locale (patouà).
Al termine dell'escursione, organizzata per celebrare i 50 anni della Sezione CAI Val Germanasca, sarà servito un rinfresco a cura della sezione Val Germanasca.
Perché questo sentiero?
Quando nel luglio del 2012 è morto prematuramente Valter, parenti ed amici hanno sentito l'esigenza di dedicargli qualcosa che lo rappresentasse. Hanno scelto il sentiero perché esprime l'attaccamento a questi luoghi a cui lui si è sempre dedicato in forma attiva.
Non si tratta di un sentiero nuovo, ma si è voluto continuare un lavoro che gli era particolarmente caro: quello della cura del paese e di tutto quello che Io circonda. Ripristinare e mantenere attivi questi sentieri era per Valter, oltre che strumento di tutela e presidio del territorio stesso, anche un modo per valorizzare e ricordare quel cammino che ai nostri nonni è costato tanta fatica.
Itinerario ad anello nel Vallone di Rodoretto (Val Germanasca) adatto a tutti, anche giovanissimi.
Difficoltà: E
Dislivello: m 626
Località di partenza e arrivo: Chai di Rodoretto
Ritrovo:
Pinerolo, via Saluzzo 96 (parcheggio Carrefour Market) ore 7:30
Perosa Argentina, Piazza Abegg (piscina) ore 8:00
Organizzatori: Pierino Barale, (348-6975636), narratore; Pierfrancesco Gili (347-1340330).