Enzo Latona è il nuovo gestore del Rifugio Levi Molinari
12 Maggio 2025

Nel mese di aprile 2025, il Presidente e il Consiglio Direttivo della Sezione di Torino hanno deliberato l’apertura di un bando per l’assegnazione della gestione del Rifugio Levi-Molinari (1850 m s.l.m.), situato alle Grange della Valle, nel Comune di Exilles, Alta Valle di Susa.
Il bando si è chiuso il 22 aprile 2025 alle ore 12:00. Entro il 30 aprile, il Consiglio Direttivo si è riunito per esaminare la documentazione presentata dai due candidati partecipanti e procedere alla selezione del nuovo gestore.
Dopo un'attenta valutazione dei curricula e delle proposte di gestione, e a seguito di un’approfondita discussione, il Consiglio ha deciso di affidare la conduzione del Rifugio al Sig. Enzo Latona, che ha dimostrato grande affidabilità grazie alla sua pluriennale esperienza come gestore di rifugi alpini, tra cui l’"Amprimo" e il "Piazza".
Enzo Latona, nato a Susa il 26 aprile 1990, è quindi un gestore autenticamente “del territorio”. Dopo il diploma come Perito Capotecnico Industriale, ha conseguito la laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale al Politecnico di Torino. Nel 2024 ha inoltre frequentato l’Alma – Scuola Internazionale di Cucina Italiana a Parma, ottenendo l’attestato del Corso in Tecniche di Cucina (73ª edizione).
Il CAI Torino rivolge a Enzo i più sinceri auguri di buon lavoro e grandi soddisfazioni, e invita tutti i Soci e simpatizzanti a salire al Rifugio Levi-Molinari per conoscerlo… e assaggiare la sua cucina!