Mauro Corona – La mia vita finché capita
06 Maggio 2025

Dal 5 al 7 maggio, al Cinema Fratelli Marx di Torino. Biglietto ridotto per i Soci CAI Torino
Arriva nelle sale italiane Mauro Corona – La mia vita finché capita, documentario diretto da Niccolò Maria Pagani e realizzato con il patrocinio e il supporto ufficiale del Club Alpino Italiano, che ha deciso di sostenere e accompagnare questa importante uscita nazionale.
Attraverso monologhi, voci fuori campo e conversazioni con amici come Piero Pelù, Erri De Luca e Davide Van De Sfroos, il film esplora la filosofia di vita di Mauro Corona, toccando temi come la gioventù ribelle, il difficile rapporto con i genitori, la lotta contro l’alcolismo e la passione per la scrittura e l’alpinismo. Le citazioni letterarie, tratte dal libro Le altalene e interpretate dalla voce narrante di Giancarlo Giannini, arricchiscono la narrazione, mentre le maestose cime montuose fanno da sfondo alle riflessioni del protagonista.
“I film possono essere pura finzione o pura verità. La mia vita finché capita è pura verità. Ho tolto la maschera perché non voglio più essere frainteso. Questa è la mia casa, la mia vita fatta di spigoli, inciampi, libri, legno, scalate. Entrate, se volete.” — Mauro Corona
“Mauro Corona – La mia vita finché capita è un film che parla di montagna, di morte e di vecchiaia, di fantasmi del passato e di fantasmi del presente. È un film sui rimpianti e sui rimorsi, che giorno dopo giorno attanagliano la vita del mio protagonista che in questo documentario, per la prima volta, decide di abbandonare la sua maschera televisiva mostrandosi senza più armature. Credo poi che montare il film davanti a una finestra spalancata sulle rovine di Erto Vecchia e sulla frana del Vajont mi abbia permesso di vivere un’esperienza immersiva nel mondo di Mauro, circondato dai suoi stessi fantasmi, e questa simbiosi con i suoi luoghi e con le sue valli credo si percepisca per tutta la durata del film. Inoltre, abitare a poche centinaia di metri dalla sua “tana” mi ha dato l’opportunità di conoscerlo ancora più a fondo, con i suoi pro e i suoi contro, entrambi necessari per la riuscita del documentario.” — Niccolò Maria Pagani
Tutti i Soci CAI in regola con il tesseramento hanno diritto al biglietto ridotto.
Scopri di più >