Cambiamenti in quota

31 Maggio 2024

Venerdì 7 giugno, Cinema Massimo – MNC, Sala Soldati, ore  17:00 • Al termine della proiezione incontro con alcuni rappresentanti del CAI

Regia: Alessandro Beltrame
Produzione: CAI – Club Alpino Italiano
ITALIA 2023 , 22’

Grazie alla pratica della Montagnaterapia promossa dal CAI, il paesaggio alpino diviene un luogo di accoglienza e di cura per un’esperienza terapeutico-riabilitativa e socio-educativa, finalizzata alla prevenzione e alla riabilitazione di differenti problematiche, patologie o disabilità. 
Le attività di alpinisti e operatori socio-sanitari si uniscono per accompagnare i partecipanti in un percorso che è molto di più di un semplice cammino in quota. Le testimonianze raccolte nel documentario svelano emozioni, piccole grandi conquiste sul piano della relazione, dello scambio, della solidarietà e del benessere, dimostrando l’enorme potenziale trasformativo che la montagna ci offre.

Il cortometraggio, girato in parte nei locali del Museo Nazionale della Montagna del CAI Torino, rientra nella programmazione del 27° Festival Cinemambiente.


Alessandro Beltrame è regista, fondatore e titolare dello studio di produzione AGB. Appassionato di attività
outdoor, ha al suo attivo oltre trecento produzioni, per conto di enti, televisioni nazionali ed internazionali quali “National Geographic”, BBC, Discovery Channel Asia, RAI, Mediaset. 
Cura progetti di comunicazione visiva e valorizzazione del territorio per Regione Liguria, Regione Piemonte e Regione Sardegna. 
Collabora con enti di ricerca ministeriali come Enea, CNR, PNRA.

Guarda il trailer del film > 

Foto: Archivio "La montagna che Aiuta" - CAI Torino