Guardare le Alpi, la Vedetta ritrovata

22 Maggio 2024

A centocinquant’anni dalla nascita della Vedetta Alpina – la famosa postazione panoramica al Monte dei Cappuccini, attorno cui si formò poi il Museo della Montagna - affiora fra le carte dell’Archivio Storico del Comune di Torino un documento inedito e di grande rilievo, che viene presentato qui per la prima volta. È una lettera datata 5 maggio 1874: un foglio che preconizza la realizzazione della Vedetta. Il documento ritrovato pochi mesi fa dall’autore del presente articolo grazie alla collaborazione degli archivisti Maura Baima (responsabile dell’Archivio Storico) e Andrea Parodi ci fa entrare nel clima in cui Torino, centocinquant’anni fa, prese finalmente consapevolezza dello straordinario panorama che fa da sfondo alla città.

Leggi tutto l'articolo su "Monti e Valli" >