50 Anni di Caporal. La California in Valle Orco

18 Luglio 2022

La Scuola Nazionale di Alpinismo "Giusto Gervasutti" del CAI Torino presenta la mostra "50 anni di Caporal": l’evoluzione dell’arte e delle tecniche di arrampicata in Valle Orco e non solo...

50 anni fa, sulle pareti di roccia della Valle dell’Orco, iniziava l'avventura del "Nuovo mattino", un diverso modo di intendere l’arrampicata e l’alpinismo. La versione italiana delle pareti californiane venne battezzata "Caporal" per analogia con la mitica parete del "Capitan" in California.

La Scuola Nazionale di Alpinismo "Giusto Gervasutti" del CAI Torino in occasione del 50° anniversario della prima scalata, presenta la mostra "50 anni di Caporal", che illustra l’evoluzione dell’arte e delle tecniche di arrampicata di questi decenni e che ha avuto proprio sulle pareti della Valle dell’Orco uno dei terreni di gioco più fecondi e stimolanti. 

La mostra inizia illustrando le ragioni del mito americano e la contaminazione dirompente del mondo alpinistico torinese che passa anche attraverso il coinvolgimento di un giovane dottorando inglese - nonché futuro Premio Nobel 2016 per la fisica - Mike Kosterlitz, e prosegue fino alle più recenti realizzazioni di alta difficoltà alcune delle quali opera, addirittura, di giovani donne, simbolo definitivo del cambiamento epocale di un ambiente fino a poco tempo fa rigidamente maschile. 

La mostra è itinerante in Valle Orco e sarà visitabile con ingresso libero dalle 10.00 alle 18.00 a: 

  • Locana: 16 - 31 luglio
  • Ceresole Reale: 6 – 21 agosto 
  • Noasca: 27 agosto – 18 settembre 

Per ulteriori informazioni: www.caporal.valleorco.com