Al Rifugio Gastaldi arriva l'Atelier di formazione alla ricerca in alta quota
14 Giugno 2019

Nell’ambito del progetto RiST2, cofinanziato dalla Fondazione CRT, dal 2 al 6 settembre 2019 nel bacino glaciale della Bessanese (Balme, TO) si svolgerà un “Atelier di formazione alla ricerca in alta quota”.
L’iniziativa è finalizzata all’introduzione di studenti universitari di atenei piemontesi ai metodi della ricerca scientifica ed alle loro dirette applicazioni in campo.
Gli studenti saranno i veri protagonisti dell’Atelier: definiranno obiettivi e metodi del proprio progetto ricerca, raccoglieranno ed analizzeranno dati, e presenteranno infine i risultati del loro lavoro.
Ricercatori del CNR-IRPI e dell’INRiM seguiranno tutto il percorso formativo degli studenti, stimolandoli e coinvolgendoli mediante l’applicazione di un approccio collaborativo e condiviso.
La base logistica per le attività in campo sarà il Rifugio Gastaldi.
Scarica la locandina e la descrizione del progetto >
Contatti:
Marta Chiarle
CNR-IRPI
GeoClimAlp research group
marta.chiarle@irpi.cnr.it
011.3977836
Per maggiori info > geoclimalp.irpi.cnr.it
Documenti
- Scarica la locandina e la descrizione del progetto > (477.295 kB)