Nuove regole per il versante transalpino del Monte Bianco

11 Aprile 2019

La Francia blinda il suo versante del tetto d'Europa per ragioni di sicurezza e ambientali: numero chiuso per il campo base di Tete Rousse e prenotazione obbligatorio nei rifugi.
Per chi trasgredisce multe fino a 300.000 Euro.

 Nuove regole per il Monte Bianco. La prefettura dell'Alta Savoia ha stabilito nuove regole per le salite sul versante francese.

Un dispositivo unico di prenotazione (obbligatoria) per i rifugi. Il campo base di Tete Rousse potrà ospitare massimo 40 persone. Maggiori controlli sulle guide alpine.

Verranno anche posizionati segnali luminosi sul couloir del Gouter e sulla salita all'Aiguille du Gouter, al fine di renderle più sicure.

Chi trasgredisce rischia molto. Due anni di carcere e 300mila euro di multa per danni ambientali, sotto l'aspetto penale. Per le sanzioni amministrative è prevista un'ammenda di 15mila euro. Le prenotazioni ai rifugi dovranno avvenire con largo anticipo.

La Francia dunque blinda il monte più alto d'Europa. Il fine è di garantire la sicurezza delle persone e difendere l'ambiente di questo delicato sito naturale.

Il prezzo da pagare è il sacrificio della libertà della frequentazione della montagna.