I Trovatori in Piemonte
08 Giugno 2018

La consueta apertura gratuita annuale della Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice si svolgerà quest’anno domenica 10 giugno, quando si potranno visitare museo, mostre, assistere alla presentazione di un libro, alla visita guidata dell'area valdese, ad animazioni per bambini, a una mostra sui trovatori e a un concerto di musica trobadorica.
Ma quest'anno sarà occasione di collaborazione con la Chiesa valdese, con la Proloco, con il Comune di Torre Pellice, per celebrare il titolo della cittadina quale Città Europea della Riforma.
Sabato sera 9 giugno alle ore 21 un concerto nel tempio valdese e domenica mattina 10 giugno l'inizio sarà alle 9:30 con l'apertura dei banchi libri presso la Fondazione culturale; dalle 11:30 una "Ascolta, mangia e cammina" in collaborazione con i commercianti e il Gruppo di Letture ad Alta Voce locale accompagnerà chi lo desidera attraverso le piazze storiche di Torre Pellice: San Martino, Libertà e Gianavello, passando per uno spettacolo dell'associazione Balancé in piazza Muston.
Nel pomeriggio i locali della Fondazione e la Casa Valdese saranno aperti dalle 14; dalle 15 avranno inizio la presentazione del diario di Alexis Muston pubblicato in Francia quest'anno e a seguire visite guidate all'area valdese con laboratori per bambini e bambine; la proiezione di un film sulle diaconesse del 1953 curata dall'Archivio Fotografico Valdese, per finire con la presentazione della mostra sui Trovatori in Piemonte di Espaci Occitan da parte del suo Direttore scientifico Rosella Pellerino e un concerto di musica trobadorica con il gruppo cuneese "Faia".
Un aperitivo offerto dalla Fondazione dopo il concerto concluderà le giornate.
Per info Fondazione Centro Culturale Valdese, Via Beckwith, 3 - 10066 Torre Pellice (TO, Tel. 0121 932179 fax 0121 932566, segreteria@fondazionevaldese.org.
Documenti
- Programma (1513.144 kB)