Sicurezza in montagna 2018: progressione, autosoccorso e nuove tecnologie in montagna con le Guide Alpine al Monte Bianco

29 Maggio 2018

Nei mesi di giugno e agosto 2018 quattro giorni di stage al Rifugio Gonella

I Gestori sono lieti di comunicare che il nuovo Rifugio Gonella, posto lungo la via normale italiana al Monte Bianco, tornerà ad organizzare nel mese di giugno e agosto una serie di stage aventi ad oggetto la "Sicurezza in montagna" (17° memorial Maria Cristina Rosazza).

Questa iniziativa si ripromette di trasmettere a tutti i partecipanti le nozioni fondamentali per la progressione in sicurezza sui vari terreni (ghiacciaio, roccia e misto, ghiaccio ripido, cresta, ecc.) e le manovre di autosoccorso in caso d'incidente (introducendo l'uso di autobloccanti meccanici e discensori dell'ultima generazione, quali t-bloc rope-man, ecc.).

Infine verranno fornite le conoscenze basiche di topografia e orientamento, con l'utilizzo degli strumenti satellitari G.P.S. (Global Positioning Sistem) sia sul piano teorico che pratico.

Come per gli anni passati il costo delle Guide Alpine sarà a carico della gestione! Infatti il Rifugio Gonella si occuperà del compenso delle Guide Alpine e dei tecnici specializzati (che potranno nel caso essere le Guide stesse quando abbiano una specializzazione nell'uso degli strumenti). Numero massimo partecipanti per guida: 4/5 persone.



Gli stages durano 4 giorni e sono organizzati nel mese di giugno e agosto 2018. Il costo di 360 € a persona comprende la pensione completa per 4 giorni al rifugio, il costante accompagnamento da parte di Guide Alpine, la fornitura degli strumenti G.P.S. e l'assistenza di tecnici competenti.

Info e prenotazioni > info@rifugiogonella.com
 

 


Ennesimo atto di vandalismo ai danni di un rifugio del CAI Torino > 

 

Dona il tuo 5xmille al CAI Torino >

Scopri tutte le attività del CAI Torino >