Grande partecipazione all'evento "Vado a vivere in montagna"
25 Maggio 2018

Tutto esaurito con più di 180 iscritti, ieri giovedì 24 maggio al Museo Nazionale della Montagna per l'appuntamento Vado a vivere in Montagna, organizzato dal Collegio Carlo Alberto e SocialFare e dedicato a chi ama la montagna come luogo dove vivere, tessere relazioni, stare nella natura, creare opportunità di lavoro.
L'evento, pensato nell'ambito del progetto InnovAree, da Social Fare e Collegio Carlo Alberto, nasce da una crescente "domanda di montagna" registrata negli ultimi anni: nuovi montanari, montanari di ritorno, stranieri, montanari per forza come rifugiati e richiedenti asilo sono i volti di un nuovo ripopolamento delle nostre montagne. Esiste, dunque, una domanda di montagna? Quali caratteristiche ha? Queste alcune delle domande che hanno caratterizzato l'animato dibattito di ieri.
Nel corso del pomeriggio c'è stata inoltre l'occasione per ascoltare le voci e le storie di chi ha scelto di vivere la montagna, così come dei Sindaci e delle associazioni che hanno attrezzato percorsi di accoglienza per i “nuovi montanari” nelle valli piemontesi.
All'incontro hanno partecipato tra gli altri lo scrittore Paolo Cognetti e il Coro Moro con un'esibizione dal vivo, due volti diversi del "vado a vivere in montagna".
Le mostre del Museomontagna >
MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA
Piazzale Monte dei Cappuccini 7, 10131 Torino
tel: 011 6604104
mail: stampa.pr@museomontagna.org