Domenica al Museomontagna con Albert Smith e lo Spettacolo del Monte Bianco
09 Maggio 2018

Visite guidate e appuntamenti per le famiglie, domenica 13 maggio 2018.
Ogni seconda domenica del mese fino a giugno, si svolge uno specifico appuntamento per le famiglie, rivolto a bambini e adulti, con visite guidate alla collezione permanente e alle mostre temporanee, seguite da un'attività di laboratorio.
L'iniziativa sarà un'occasione per conoscere il patrimonio del Museo Nazionale della Montagna guidati sala per sala alla scoperta delle collezioni dedicate alle terre alte, che compongono uno spazio espositivo unico, da cui si ammira lo straordinario panorama sulla città e sulle Alpi. Un appuntamento per avvicinare il pubblico a un patrimonio storico della città di Torino, che negli anni è diventato un polo di riferimento a livello internazionale per tutti coloro che si interessano al mondo della montagna.
L'attività di laboratorio di questo appuntamento sarà incentrata sulla nuova mostra "Albert Smith. Lo spettacolo del Monte Bianco e altre avventure in vendita".
Giochiamo con Albert Smith
Un divertente pomeriggio alla scoperta della curiosa figura di Albert Smith, scrittore, showman e improvvisato alpinista, giocando e rielaborando le immagini del gioco da tavolo The new game of the ascent of Mont Blanc ispirato alla sua scalata al Monte Bianco nel 1852.
Attività dedicate alle famiglie: 13 maggio, 10 giugno, dalle ore 15,00.
Tariffe: in aggiunta al biglietto d'ingresso al Museo, con l’applicazione delle consuete riduzioni, è previsto, per il percorso guidato al Museo e il laboratorio, un costo a bambino di Euro 5,00 o Euro 4,00 con l'Abbonamento Musei Torino Piemonte Junior.
La prenotazione è obbligatoria.
La domenica al Museomontagna
Continuano inoltre al Museomontagna i percorsi di visita domenicali incentrati sulle mostre temporanee. Le visite guidate permetteranno di approfondire alcuni temi specifici affrontati dalle esposizioni temporanee in corso:
Albert Smith. Lo spettacolo del Monte Bianco e altre avventure in vendita
Albert Richard Smith medico, scrittore e soprattutto showman, è uno dei personaggi più popolari nella Londra dell’epoca vittoriana. Nelle affollate conferenze-spettacolo all’Egyptian Hall di Piccadilly offre alla società inglese la possibilità di vivere il sogno esotico delle altezze alpine. È inoltre il primo a intuire le potenzialità del merchandising nel senso moderno del termine, utilizzandolo nel modo più spregiudicato.
La Valle [ri]trovata. La Valle Grana da Clemens Kalischer al reportage contemporaneo – 1963/2017.
La mostra prende le mosse dal reportage che il fotoreporter statunitense Clemens Kalischer realizzò in Valle Grana nel 1963 e nasce dal desiderio di far conoscere il tempo presente di questo territorio montano attraverso lo sguardo di 5 giovani fotografi professionisti.
Visita guidata alle mostre temporanee: tutte le domeniche alle ore 16,00.
Tariffe: in aggiunta al biglietto d'ingresso al Museo, con l’applicazione delle consuete riduzioni, è previsto, per la visita guidata, un costo di Euro 5,00 o Euro 4,00 con l'Abbonamento Musei Torino Piemonte.
La prenotazione è consigliata.
MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA
Piazzale Monte dei Cappuccini 7, 10131 Torino
tel: 011 6604104
mail: stampa.pr@museomontagna.org