I Foulard delle Montagne a Oltre le Vette, la rassegna culturale di Belluno

06 Ottobre 2017

Una nuova edizione della mostra Foulard delle Montagne sarà inaugurata sabato 7 ottobre a Palazzo Crepadona a Belluno in occasione della manifestazione Oltre le Vette.

L'esposizione è incentrata su una selezione di oltre settanta pezzi, selezionati dai curatori Aldo Audisio, Laura Gallo e Cristina Natta-Soleri, tutti provenienti dalla cospicua collezione del Museo Nazionale della Montagna che conta quasi duecento esemplari. Una mostra dedicata al foulard, accessorio nato per un uso quotidiano e con scopi pratici, diffuso in tutte le culture del mondo, diventato nel corso del XX secolo simbolo e icona dell'universo femminile. Un vero e proprio oggetto di culto, indossato dalle signore più eleganti del Novecento. Un viaggio dunque nella storia di questo accessorio e, parallelamente, nell'immaginario legato alle montagne di tutto il mondo.

I più vecchi appartengono agli anni Venti e Trenta del Novecento, ma non mancano carré degli anni Duemila. In mostra si possono ammirare le creazioni di grandi firme della moda: da Chanel a Hermès, Prada, Givenchy, Gucci, Céline, Krizia, Burberrys, Ralph Lauren, Escada, Gabrielli, Daphné, AAllard e Bogner, a cui si affiancano nuovi marchi contemporanei – da Lola Paltinger a Milleneufcentquatrevingtquatre, Étoile de Marie, Casali 71 e Charlotte Hudders, per citarne solo alcuni – ma anche esempi più semplici, ad uso souvenir, in tessuti meno pregiati della seta.

In mostra – allestita con il coordinamento di Marco Ribetti – sono presenti anche foulard commemorativi, dedicati agli eventi olimpici invernali, come quello realizzato per le Olimpiadi di Oslo del 1952 o la serie per i Giochi Olimpici di Grenoble del 1968, affidata a noti illustratori e pittori come Constantin e Pierre Ambrogiani.

La mostra Foulard delle Montagne, che come molti progetti del Museomontagna è ormai itinerante, è alla sua quarta esposizione dopo Torino, Trento e Courmayeur e per l'occasione presenta anche due nuove acquisizioni. Il foulard che Oltre le Vette ha voluto produrre in occasione della sua 21° edizione: realizzato in pura seta e in 100 pezzi numerati dalla ditta Bissoli di Belluno, su disegno di Martina Gennari. Il foulard prodotto da Daphné su disegno di Renzo Borsotto per l'AIDDA Associazione Imprenditrici Donne e Dirigenti d'Azienda, un progetto a sostegno di un'impresa femminile umbra e del borgo di Castelluccio di Norcia duramente colpito dal terremoto.


MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA

Piazzale Monte dei Cappuccini 7, 10131 Torino

Tel. 0116.604.104 / stampa.pr@museomontagna.org

www.museomontagna.org