Ritornano le Domeniche del Museomontagna!
27 Settembre 2017

Dal 1 ottobre visite guidate, laboratori e appuntamenti per il pubblico e per le famiglie
Riprendono a partire da domenica 1 ottobre, i percorsi di visita domenicali incentrati sulle mostre temporanee. Le visite guidate permetteranno di approfondire alcuni temi specifici affrontati dalle esposizioni temporanee in corso.
Attualmente la fotografia è il fulcro della mostra Borgate montane. Appunti fotografici, un progetto dell'associazione Oculus Digitale che ha selezionato alcune frazioni di bassa montagna del Piemonte per un lavoro collettivo finalizzato a raccogliere storie di luoghi vicini che sembrano lontani nel tempo, dei loro abitanti e dei fotografi che li hanno visitati con occhi aperti ed entusiasti.
Contemporaneamente negli spazi espositivi temporanei è allestita la mostra Etichette delle montagne. Immagini di commercio, dove un percorso ideale si sviluppa in oltre 150 anni, dalla seconda metà dell’Ottocento fino ai nostri giorni, tra prodotti commerciali di diverse epoche e Paesi. Immagini di montagne, alpinismo, sci, esplorazioni, regioni polari spiccano sulle etichette e sui contenitori cartacei: le terre alte diventano un mezzo di comunicazione e promozione dei prodotti, simbolo di qualità.
Visita guidata alle mostre temporanee:
da domenica 1 ottobre, la prima, la terza e la quinta domenica del mese alle ore 11,00 e la seconda e la quarta alle ore 16
Tariffe:
in aggiunta al biglietto d'ingresso al Museo, con l’applicazione delle consuete riduzioni, è previsto, per la visita guidata, un costo di Euro 5 o Euro 4 con l'Abbonamento Musei Torino Piemonte.
La prenotazione è consigliata.
Ogni seconda domenica del mese, da ottobre a giugno, si svolgerà anche uno specifico appuntamento per le famiglie, rivolto a bambini e adulti, con visite guidate alla collezione permanente e alle mostre temporanee, seguite da un'attività di laboratorio.
L'iniziativa sarà un'occasione per conoscere il patrimonio del Museomontagna guidati sala per sala alla scoperta delle collezioni dedicate alle terre alte, che compongono uno spazio espositivo unico, da cui si ammira lo straordinario panorama sulla città e sulle Alpi. Un appuntamento per avvicinare il pubblico a un patrimonio storico della città di Torino, che negli anni è diventato un polo di riferimento a livello internazionale per tutti coloro che si interessano al mondo della montagna.
Attività dedicate alle famiglie:
domenica 8 ottobre, 12 novembre, 10 dicembre, 14 gennaio, 11 febbraio, 11 marzo, 8 aprile, 13 maggio, 10 giugno, dalle ore 15
Tariffe:
in aggiunta al biglietto d'ingresso al Museo, con l’applicazione delle consuete riduzioni, è previsto, per il percorso guidato al Museo e il laboratorio, un costo a bambino di Euro 5,00 o Euro 4,00 con l'Abbonamento Musei Torino Piemonte Junior.
La prenotazione è obbligatoria.