Una nuova scultura arricchisce il Museomontagna

05 Settembre 2017

Le collezioni del Museo Nazionale della Montagna si arricchiscono con continuità grazie anche alle donazioni di artisti contemporanei che decidono di incrementare il patrimonio del Museo regalando le proprie opere.

Prossimamente una nuova scultura, la grande Stele, troverà spazio in modo permanente nelle sale del Museo grazie alla generosità dello scultore valdostano Donato Savin che ha deciso di donare una delle sue grandi opere in pietra - figure fantastiche alte e sottili, vagamente antropomorfiche - attualmente esposte in occasione della mostra personale Boschi di Pietra. Donato Savin.  

Una mostra - visitabile fino a domenica prossima 10 settembre - che ha ricevuto un grande successo di pubblico e l'attenzione della stampa e che s'inserisce nella programmazione culturale del Museomontagna che da tempo spazia in ambiti molto diversi al fine di declinare la montagna in tutte le sue sfaccettature: dall'iconografia commerciale dell'attuale mostra Etichette delle Montagne all'espressione contemporanea di Boschi di Pietra, dall'alpinismo all'antropologia, dall'arte antica alla fotografia.

Progetti sempre nuovi pensati per conservare la memoria della montagna e valorizzare le terre alte di tutto il pianeta attraverso la storia, le tradizioni, le espressioni artistiche antiche e contemporanee, il patrimonio naturale. 


BOSCHI DI PIETRA
Donato Savin

Torino, Museo Nazionale della Montagna
fino al 10 settembre 2017 

Una mostra del

Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” – CAI-Torino

con la collaborazione di

Città di Torino

Club Alpino Italiano

Regione Autonoma Valle d'Aosta – Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali di Aosta


MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA

Piazzale Monte dei Cappuccini 7, 10131 Torino

Tel. 0116.604.104 / stampa.pr@museomontagna.org

www.museomontagna.org