L'operatività della Sezione di Torino è demandata alle sue Sottosezioni e Gruppi; questa suddivisione ha origini storiche (in alcuni casi) o motivazioni legate ad una specifica attività.
La qualità e la sicurezza delle attività è data dall'esperienza dei capi gita, tutti volontari, molti dei quali in possesso di specifiche qualifiche CAI. Per poter partecipare alle gite sociali è necessario essere iscritti al CAI, anche se - per favorire l'avvicinamento di nuovi appassionati - è ammessa la partecipazione di non Soci a 2/3 gite a titolo di prova. Per iscriversi è buona prassi, specie all'inizio, recarsi di persona presso la sede del Gruppo o Sottosezione organizzatore nei giorni indicati per ciascuna uscita e versare la simbolica quota di partecipazione quale contributo alle spese organizzative.
Regolamento per la partecipazione alle gite e relative quote
Tipo | Data | Meta | Sottosezione |
---|---|---|---|
![]() |
25 Giugno 2023, 1 gg | MONTE ALBERGIAN | Sottosezione di Settimo T.se |
![]() |
25 Giugno 2023, 1 gg | Sentiero Arturo Genre/Valgermanasca | Gruppo Giovanile |
![]() |
25 Giugno 2023, 1 gg | Pian del Re | Gruppo Escursionistico TAM |
![]() |
29 Giugno 2023, 4 gg | Raduno Nazionale di Cicloescursionismo | Sottosezione di Chieri |
![]() |
06 Luglio 2023, 1 gg | Cima Bosco | Montagna che Aiuta |
![]() |
09 Luglio 2023, 1 gg | MONTE LOSETTA 3054m | Gruppo "Santena" |
![]() |
09 Luglio 2023, 1 gg | COLLE DEL PIS | Sottosezione UET |
![]() |
16 Luglio 2023, 1 gg | PUNTA RASIN | Sottosezione UET |
![]() |
22 Luglio 2023, 7 gg | valle gesso trekking | Sottosezione UET |
![]() |
23 Luglio 2023, 1 gg | Colle della Bicocca | Sottosezione di Chieri |