Il Museo Tazzetti Lemie celebra l’acqua e l’accoglienza: inaugurata la mostra Ảiva e il monumento Grano nuovo

14 Luglio 2025

Nel pomeriggio di sabato 12 luglio a Lemie sono stati inaugurati la mostra Ảiva. Segni d’acqua nelle Valli di Lanzo e la posa del monumento Grano nuovo di Gabriele Garbolino Rù alla presenza dei sindaci di Lemie Daniele Gabriele e di Usseglio Andrea Poma. Inoltre, erano presenti Alberto Tazzetti, Emanuela Lavezzo, Enrico Peter Grande per il Museo Tazzetti ed Ezio Sesia in rappresentanza della Società Storica delle Valli di Lanzo a cui si deve la realizzazione della mostra nata da un progetto di Aldo Audisio e Laura Gallo volta alla valorizzazione dell’acqua, preziosa risorsa del territorio.

Tra gli interventi quello dell’ex sindaco Giacomo Lisa che ha ricordato il periodo dell’accoglienza di alcune decine di emigranti provenienti dall’Africa e dalla Siria nel decennio 2011-2021, sottolineando il significato dell’accoglienza rappresentato dalla scultura di Garbolino, opera realizzata appositamente per la mostra dello scorso anno Memoria e accoglienza dedicata ai flussi migratori degli Italiani a fine Ottocento e inizio Novecento, tra cui molti valligiani, e ai flussi migratori odierni.

Quest’opera infatti interpreta le ragioni e le speranze di chi per sfuggire alle difficili condizioni di vita dovute a cambiamenti climatici, sovente dalla siccità, e alle guerre ha scelto di abbandonare i propri paesi e i propri affetti per cercare nuove e migliori opportunità di vita. Ora la scultura ha trovato collocazione accanto all’ex Confraternita del SS. Nome di Gesù in memoria dello spirito di accoglienza dei lemiesi.