Corso Cicloescursionismo per Giovani

03 Marzo 2025

Al via il 12° Corso Monotematico di Cicloescursionismo in Mtb per Alpinismo Giovanile

L'obiettivo è quello di formare cicloescursionisti in grado di praticare l'attività in piena sicurezza per se e per gli altri, rispettando l'ambiente.

Con gli esercizi squisitamente tecnici gli allievi potranno: divertirsi, sviluppando al contempo diverse capacità motorie conduzionali e coordinative come la destrezza, l'abilità, la capacità reattiva, l'organizzazione spazio-temporale, la forza, la resistenza e la velocità;

imparare ad usare correttamente e con sicurezza la MTB, a leggere il terreno, a valutare ed affrontare correttamente un ostacolo, ad impostare in modo efficace una discesa e una salita.

 
Programma

Sabato 29 marzo - ore 13:00 - VENARIA (Giaveno)
La bicicletta, questa sconosciuta. Presentazione del corso TC/TC

Domenica 13 aprile - ore 9:30 - TAVAGNASCO
Il mio primo campo scuola TC/MC

Domenica 4 maggio - ore 9:00 - VOLPIANO
Attenti a non scivolare! MC/MC

Domenica 18 maggio - ore 9:00 - RIVALTA
Giochiamo con le due ruote MC/BC

Domenica 8 giugno - ore 9:00 - PRAGELATO
Seguendo il sentiero come gli Indiani MC/BC

Domenica 14 settembre - ore 9:00 - MONCENISIO
Caccia al tesoro MC/MC
Quando l'allievo supera il maestro MC/BC

Weekend 27-28 settembre - ore 13:00 - OULX
Il gitone MC/BC

Domenica 19 ottobre - ore 9:00 - GIAVENO
Gita finale MC/BC

Le località potranno variare in funzione delle capacità degli allievi e delle condizioni meteo-climatiche.

 

Trattandosi di un corso per bambini/e e ragazzi/e, la formazione sarà essenzialmente pratica e improntata al gioco e alla scoperta della montagna, nel rispetto dell'obiettivo didattico.

I contenuti di massima sono:

  • apprendimento delle abilità tecniche primarie in bici sotto forma di gioco (fondamentali e tecniche di base in campo scuola);
  • tecnica di guida, tecniche di salita e discesa, sicurezza sui
  • percorsi fuoristrada;
  • nozioni di educazione stradale e di andatura in gruppo;
  • comportamento durante un'escursione in ambiente, orientamento, nozioni di comportamento in caso di incidente;
  • cultura del rispetto ambientale e della salvaguardia del terreno
  • manutenzione semplice della bici e piccole riparazioni (per i più grandi).

Durante la presentazione verranno fornite indicazioni sulla logistica, orari, luoghi di ritrovo trasporto bici, sull'equipaggiamento, sulle norme di autoregolamentazione.

PER ISCRIVERSI sono  tessera CAl - certificato medico (consigliato) - modulo di iscrizione compilato e firmato dai genitori.

Pre-iscrizioni: entro venerdì 28 marzo (salvo esaurimento posti).

Iscrizione durante l'uscita del 13 aprile a Tavagnasco

 

Preiscriviti subito >

 

Documenti