“La montagna è il mio mondo”, l'autobiografia di Gaston Rébuffat

30 Ottobre 2024

In libreria la nuova edizione dell'autobiografia del grande alpinista Gaston Rébuffat

L’alpinismo come scuola di vita, le scalate estreme, i bivacchi ad alta quota, l’uscita dai rifugi in piena notte per attraversare i ghiacciai al gelo, le tempeste, gli arrivi sulla cima con l’immancabile stretta di mano al compagno.

Sono queste le tracce che Gaston Rébuffat, uno dei più importanti alpinisti dell'epoca d’oro del sesto grado, insieme a Lionel Terray, Pierre Mazeaud e Walter Bonatti, ha lasciato nella sua autobiografia alpinistica La montagna è il mio mondo, la cui nuova edizione esce oggi per la collana “Stelle alpine”, coedita da Hoepli e Club alpino italiano.

Formatosi come scalatore negli anni Trenta sulle Calanques di Marsiglia, il giovane Gaston Rébuffat, dopo lunghi viaggi a piedi tra le montagne del Sud della Francia, giunge in vista del Monte Bianco, apparizione rivelatrice che cambierà il suo futuro.

Inizia così un viaggio irripetibile tra le montagne dei sogni, dal Monte Bianco al Cervino, dall’Eiger all’Annapurna, quando ancora erano solitarie e piene di mistero.

Oltre alle scalate, le pagine di "La montagna è il mio mondo" raccontano il mestiere di guida alpina, il rapporto con i compagni di avventura, il grande incanto per una natura inospitale, severa e proprio per questo sempre attraente.

Leggi il comunicato completo >