Spedizione K2-70: le alpiniste italiane sono partite per il Karakorum
18 Giugno 2024

Le alpiniste italiane della spedizione celebrativa organizzata dal CAI sono partite nel pomeriggio del 16 giugno dall’aeroporto milanese di Malpensa scortate dalla Polizia di Stato, per raggiungere Islamabad e da lì il Karakorum.
La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per Islamabad, la capitale del Pakistan.
Le otto alpiniste - le italiane Anna Torretta, Federica Mingolla, Silvia Loreggian e Cristina Piolini e le pakistane Samina Baig, Amina Bano, Nadeema Sahar e Samana Rahim - sono reduci da un’intensa preparazione che le ha viste allenarsi per essere pronte per l’impresa sul K2, in questo importante anniversario della prima salita italiana, realizzata il 31 luglio 1954 da parte di Achille Compagnoni e Lino Lacedelli con il fondamentale contributo di Walter Bonatti.
Oltre alle alpiniste prendono parte alla spedizione la dottoressa Lorenza Pratali, in qualità di medico, e Agostino Da Polenza, con il ruolo di coordinatore. Senza dimenticare il cuoco, Zulfiqar, e quattro portatori d’alta quota: Ali Durani, Muhammad Nazir, Ghulam Abbas e Ali Norani. Al campo base sarà inoltre presente Francesca Da Polenza, con il compito di gestire la comunicazione dal campo base.
Leggi il comunicato completo con il programma della spedizione >
Foto: le partecipanti alla spedizione, con al centro il Presidente Generale del CAI, Antonio Montani - Archivio CAI