Raduno annuale LPV di Ciclo escursionismo
21 Settembre 2023

Domenica 1° ottobre 2023, diga di Cignana
Torna l'appuntamento annuale di Ciclo escursionismo delle Sezioni liguri, piemontesi e valdostane del CAI. La gita proposta è un percorso adatto a tutti che si sviluppa quasi interamente su strade sterrate salvo un breve tratto in asfalto a inizio percorso in partenza dall’area picnic Chantorné di Plan Prorion (1750 m).
Superato il breve tratto in salita su asfalto, il percorso continua con lunghi tratti in piano intervallati da
qualche breve strappo di salita fino a raggiungere la zona umida del Loditor.
Da qui ha inizio il tratto di percorso caratterizzato da salita a tratti anche impegnativi per raggiungere la
caratteristica e panoramica località di Gilliarey (2086 m) con l’omonima cappella (visitabile con breve
percorso a piedi) da dove si gode di spettacolare vista sul Monte Zerbion, sul Monte Tantané, sul Cervino e
sul Breithorn occidentale.
Il percorso prosegue poi con una lunga discesa (si perdono circa 200 metri di quota che al ritorno andranno
percorsi in senso inverso) per poi affrontare il secondo tratto di salita a tratti impegnativa fino a transitare
nei pressi del rifugio Barmasse (chiuso).
Dopo aver attraversato la diga di Cignana si costeggia per un breve tratto le acque bel bacino artificiale,
giungendo quindi alla chiesetta di Nostra Signora delle Nevi ove termina il percorso di andata e dove è
prevista la sosta pranzo (al sacco).
Il ritorno prevede in parte lo stesso percorso di andata con alcune varianti così da transitare nella parte
finale nei pressi del lago Gordzà (dove è presente un ristorante/bar aperto). Da lì a breve con percorso in
discesa si rientra al punto di partenza della ciclo-escursione.
Materiale relativo alla ciclo-escursione è consultabile sul sito della Sez. CAI di Châtillon nella sezione dedicata al raduno > http://www.caichatillon.it/sito/VediNotizia.asp?chiave=683
Qui invece si può scaricare la locandina con il programma completo della giornata >