Museomontagna e IAMF – International Alliance for Mountain Film - al Trento Film Festival
08 Settembre 2020

Il 2 settembre si è tenuta a Trento, in occasione del 68° del Trento Film Festival, l’Assemblea generale dell’International Alliance for Mountain Film.
In ragione dell’emergenza sanitaria in corso, il meeting, ospitato dal MUSE – Museo delle Scienze, si è eccezionalmente svolto online, con la partecipazione dei soci in parte in presenza fisica, in parte con collegamento web.
L’associazione - fondata a Torino nel 2000 e coordinata dal Museomontagna - in questi primi vent’anni di vita è divenuta il principale punto di riferimento per coloro che producono, promuovono e conservano film di montagna.
Con l’ammissione di due nuovi soci decretata dall’Assemblea - la Cinémathèque d'Images de Montagne di Gap (Francia) e l’Eho Mountain Film Festival di Skopje (Macedonia) - IAMF oggi riunisce 28 membri: 26 festival cinematografici, un museo e un archivio, di 20 Paesi in Europa, Asia, Nord e Sud America e Oceania.
Nel pomeriggio si è tenuta la presentazione del libro edito dal CAI – Club Alpino Italiano con il Museomontagna e l’IAMF, Ciak, si scala! Storia del film di alpinismo e arrampicata, con l’autore, il giornalista e storico dell’alpinismo Roberto Mantovani, e il curatore Marco Ribetti, vicedirettore del Museo e coordinatore IAMF.
A concludere la giornata, nel corso del Galà di Premiazione del Festival, è stato assegnato il Gran Premio IAMF 2020 a Werner Herzog “per l'attenzione che il regista, sceneggiatore e produttore tedesco ha dedicato in numerosi film al mondo della montagna, dagli esordi della sua carriera fino a oggi. Tante opere importanti, nelle quali l’alpinismo e l’esplorazione sono stati affrontati con approcci differenti e hanno contribuito alla creazione di capolavori paragonabili alle grandi imprese in parete, tanto per la visionarietà dei progetti quanto per la difficoltà nel realizzarli”.
A seguire, la proiezione dell’ultimo lavoro di Herzog Nomad. Sulle tracce di Bruce Chatwin ha chiuso il Festival, che con questa coraggiosa edizione ha lanciato un segnale positivo al pubblico, ai soci e a tutti gli operatori del settore in quest’anno complicato nel quale tutti stanno affrontando le difficoltà determinate dalla pandemia e molti festival ed eventi sono stati annullati.
La prossima Assemblea IAMF si terrà al Museomontagna a inizio maggio 2021, nei giorni seguenti al 69° Trento Film Festival.