#ioleggoacasa con BiblioCAI e Biblioteca Nazionale
10 Aprile 2020

Alcuni scrittori sono stati invitati a offrire uno scritto inedito o dimenticato, o anche una lettura di un brano di un loro libro recente a tema montagna.
Già on line “Giacomo Savorgnan di Brazzà e la carta della Val Raccolana” di Melania Lunazzi.
“Insieme ai bibliotecari volontari delle Sezioni CAI stiamo cercando di renderci utili durante la chiusura delle sedi, occupandoci della revisione del catalogo collettivo CAISiDoc e proponendo una selezione di risorse digitali disponibili gratuitamente”.
Queste le parole di Alessandra Ravelli per presentare l'iniziativa del coordinamento BiblioCAI con la Biblioteca Nazionale del Club alpino #ioleggoacasa omaggi degli scrittori alle biblioteche del Club alpino italiano. Entrando nel dettaglio, sono stati invitati alcuni scrittori selezionati a “offrire uno scritto inedito o dimenticato, o anche una lettura di un brano di un loro libro recente”.
I primi contributi sono già online:
Giacomo Savorgnan di Brazzà e la carta della Val Raccolana, è firmato da Melania Lunazzi
Cinque viaggi alle vette del Monte Rosa, per Zeisciu editore di Luigi Garavaglia
Una ragazza in cima illustrato da Marianna Coppo, Sinnos, Roma 2020