Presentazione del libro "Ultima Esperanza. Nel cuore della Patagonia selvaggia”

04 Novembre 2019

Sabato 9 novembre, ore 17.30, Sala degli Stemmi del Monte dei Cappuccini - Torino

Secondo appuntamento con il ciclo autunnale di "Leggere le Montagne", incontri a cura della Biblioteca Nazionale del CAI in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna CAI Torino.

Il romanzo “Ultima Esperanza” di Paolo Ferruccio Cuniberti, Edicola Ediciones 2018, è l'immaginario racconto in prima persona del giovane naturalista Federico Sacco che nel 1869 parte da Genova alla volta del Cile per esplorare le infinite terre della Patagonia, pressoché sconosciute.

Tre anni dopo, i membri della Società Geografica che aveva finanziato la spedizione si riuniscono per valutare l'interesse accademico del diario, unica traccia rimasta dell'esploratore misteriosamente scomparso.

Con precisi riferimenti storici e vivide descrizioni l'autore accompagna il lettore in un'avventura ai confini del mondo, nel cuore di un violento scontro di civiltà; omaggio a una terra aspra e selvaggia che non smette di esercitare la sua forza d'attrazione su viaggiatori e lettori e la cui sanguinosa storia non deve essere dimenticata.

Danilo Zagaria, biologo e giornalista colloquierà con l'autore. Seguirà un evento dedicato alla cultura degli indios Mapuche, con assaggi di cibi tipici. Partecipano l'associazione El Caleuhce e il musicista e cantautore argentino Miguel Angel Acosta.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Tutti gli appuntamenti di Leggere le montagne - autunno 2019 >

Catalogo https://caisidoc.cai.it