Il viaggio de “Le montagne incantate” lungo l'Appennino
02 Ottobre 2019

È in edicola la sesta uscita della collana di National Geographic e Club Alpino Italiano, che accompagna il lettore dall’Appennino Ligure all’Appenino Tosco-Emiliano, lungo il Sentiero Italia CAI e non solo.
“In questo sesto volume, il viaggio lungo il Sentiero Italia CAI fa il suo ingresso nell’Appennino Ligure, per poi proseguire su quello Tosco-Emiliano, fino alle porte dei Monti Sibillini. Un tratto segnato da un brusco cambiamento del paesaggio, ma anche da un energico ritorno alle radici della nostra Storia”.
Sono queste le parole di Valerio Veresi, nel suo articolo di apertura, che descrivono la sesta uscita della collana “Le montagne incantate. In cammino alla scoperta del Sentiero Italia CAI”, edita dalla rivista National Geographic e dal Club alpino italiano.
Scorrendo le pagine di questo nuovo volume, intitolato “Dall'Appennino Ligure all'Appennino Tosco-Emiliano”, i lettori potranno camminare insieme a un marciatore d’eccezione come Enrico Brizzi, salire sulle Alpi Apuane dal cuore di marmo e di ghiaccio, perdersi nelle faggete incantate del Casentino. E ancora, rivivere la leggenda di David Lazzaretti, il profeta dell’Amiata, ma anche conoscere l'epopea di Zeno Colò e dei Diavoli Rossi dell'Abetone, per riscoprire i versi dei poeti che, come Dino Campana e Attilio Bertolucci, hanno cantato questi monti aspri e struggenti.
Il tutto sempre sotto la guida di alpinisti d’eccezione e con le fantastiche fotografie di L’Altro Versante.
Le pagine specificatamente dedicate al Sentiero Italia CAI raccontano le 22 tappe liguri e le 26 tappe del versante Appenninico Tosco-emiliano, descrivendo la bellezza dei paesaggi incontaminati, così come l'incanto dei piccoli borghi e di chi li abita.
Il volume è in edicola da oggi a € 12,90 in più con National Geographic.
Scopri di più su nationalgeographic.it >