Al Rifugio Gastaldi arriva LA SPOSA DELL’ARIA di Marco Albino Ferrari
25 Giugno 2019

Sabato 6 e domenica 7 luglio 2019, trekking letterario al Rifugio Gastaldi... alla scoperta delle Valli di Lanzo!
Un grande amore, una mongolfiera ed un’avventura ad alta quota sulle montagne del Piemonte. Quanti conoscono la storia di Annetta e Giuseppe? Si tratta di una storia vera che vede come scenario lo spettacolare anfiteatro delle Alpi Graie. Nel 1893 la giovane diciottenne torinese sposa il l’ammiraglio Charbonnet che stupisce tutti gli invitati con un volo di nozze a bordo di un pallone aerostatico. Il viaggio si trasformerà ben presto in un’odissea alpina, tra tempeste e manovre azzardate che porteranno gli sposini ad un rovinoso atterraggio tra le vette innevate.
La storia, abilmente raccontata da Marco Albino Ferrari ne “La sposa dell’aria” rivivrà nel trekking letterario in programma al rifugio Gastaldi sabato 6 e domenica 7 luglio. I partecipanti potranno visitare i luoghi della vicenda e rivivere la trepidazione dell’accaduto grazie alle letture tratte dal libro. Le escursioni, condotte dalla guida ambientale Andrea Mantelli (LanzoTrekking), saranno inoltre l’occasione per effettuare osservazioni naturalistiche della fauna locale e soprattutto della flora grazie alla piena fioritura delle specie alpine più belle, dalla genziana al rododendro.
L’appuntamento è sabato 6 luglio alle ore 14.00 presso il Pian della Mussa (Balme, To). Dopo la salita lungo il sentiero n.222 e la sistemazione in rifugio si proseguirà con un’uscita panoramica sul bacino glaciale della Bessanese. I luoghi visitati saranno rievocati poco più tardi nelle letture dei migliori passi del romanzo. Domenica 7 luglio il trekking letterario si concluderà con un tour che unirà paesaggio e letteratura: l’arte del racconto sarà così la chiave di lettura per scoprire la bellezza delle Valli di Lanzo.
Per info e prenotazioni: Rifugio Gastaldi, 0123.565008 / 348.7119154 – info@rifugiogastaldi.com
Documenti
- Scarica la locandina dell'evento (126.667 kB)