Il cambiamento climatico e la frequentazione della montagna da 0 a 100 anni d'età

18 Aprile 2019

Sabato 4 maggio, Teatro Sociale di Trento - Sala Anna Proclemer, Via Oss Mazzurana 19 - Trento

Convegno della SIMeM, Società Italiana Medicina di Montagna

Programma:
9.00: Saluti – Introduzione. D.ssa Antonella Bergamo (Vicepresidente della Società Italiana
Medicina di Montagna)
9.10: D.ssa Lorenza Pratali (Presidente della Società Italiana di Medicina di Montagna)
Dr. Guido Giardini (Presidente Fondazione Montagna Sicura)
Dr. Carlo Ancona (Consiglio Direttivo Trento Film Festival)
9.30: I cambiamenti climatici e la montagna. Dr. Christian Casarotto (Geologo e Glaciologo,
Museo Muse, TN), e Dr. Fabrizio Troilo (Geologo e Glaciologo, Fondazione Montagna Sicura,
Courmayeur)
10.15: L’anziano in montagna alla luce del cambiamento climatico. Dr. Franz de la Pierre
(Geriatra, AO)
10.45: da 0 a 16 anni consigli e trucchi per andare in montagna in sicurezza. Dr. Donato
Vinante (Pediatra, TN)
11.15: Il colpo di calore un rischio anche in montagna. Come prevenirlo e trattarlo. D.ssa
Antonella Bergamo (Dermatologa, TN)
11.45: Clima Alpino, salute e fisiologia umana tra Illuminismo e Grande Guerra. Dr. Alex
Cittadella (Storico - Università di Udine)
12.00: TerraXcube: nuove soluzioni per una montagna che cambia (Eurac Research, BZ)
12.30: Domande e Conclusioni

Per informazioni: segretariosimem@gmail.com