Guido Rossa, operaio, sindacalista ed alpinista

07 Gennaio 2019

Sabato 19 gennaio, h 9.30, nel salone Cai Uget al Parco della Tesoriera - Torino

Il 24 gennaio del 1979 fu un giorno triste per il nostro Paese e la sua democrazia, ma lo fu anche per il mondo dell’alpinismo. A Genova veniva assassinato dalle Brigate Rosse l’alpinista e militante sindacale Guido Rossa.

Già socio Cai Uget, Guido fu membro del Gruppo Alta Montagna di cui nel 1958 divenne il presidente. Rossa fece parte inoltre del coordinamento della spedizione italiana, organizzata da Lino Andreotti nel 1963 in occasione del centenario del CAI, che tentò, senza riuscirvi, di conquistare in prima ascensione il Langtang Lirung (7225 m) nel Nepal.

Sabato 19 gennaio 2019, dalle ore 9.30 nel salone UGET al Parco della Tesoriera, il CAI UGET Torino, con il CAI Torino, il CAI Piemonte e la Biblioteca Nazionale CAI promuovono la commemorazione per i 40 anni della sua scomparsa.

Saranno presenti Sabina Rossa (figlia di Guido), Enrico Camanni e altri testimoni del tempo.


Documenti