Architetture del secondo novecento in Valle d’Aosta
08 Giugno 2018

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc patrocina, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta e l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta, la presentazione del volume "Architetture del secondo novecento in Valle d’Aosta", in programma ad Aosta il prossimo 15 giugno 2018, presso la Sala regionale Maria Ida Viglino.
La Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d’Aosta, d’intesa con la Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee ha affidato, nell’ottobre del 2014, all’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc il compito di svolgere la ricerca sul tema «L’architettura in Valle d’Aosta dal 1945 ad oggi. Selezione delle opere di rilevante interesse storico-artistico», con riferimento alle opere e alle aree urbane realizzate nel territorio valdostano a partire dal 1945 fino ad oggi.
L’Osservatorio ha svolto il ruolo di supervisione nelle diverse fasi che hanno caratterizzato l’attività di ricerca: dall’individuazione preliminare delle opere fino alla loro schedatura dettagliata, dalle indagini preparatorie sulle architetture fino all’analisi critica contenuta tra le pagine del volume Architetture del secondo novecento in Valle d’Aosta, che ne raccoglie gli esiti.
Si segnala, tra gli altri, la partecipazione dell’arch. Aimaro Oreglia d’Isola.
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta ha attribuito 3 CFP a fronte della partecipazione all’intera Presentazione.
Documenti
- Invito (449.738 kB)