Parco della Dora 2018
26 Marzo 2018

La diciassettesima edizione dell’escursione finalizzata alla valorizzazione e alla conoscenza dei territori attorno alla Dora Riparia quest'anno si svolgerà domenica 8 aprile. Il ritrovo sarà presso la stazione ferroviaria di Bussoleno alle ore 8.40.
Il treno che parte da Torino P.N. alle 7.45, con fermate in tutte le stazioni (ad Avigliana alle 8.14), arriva alle 8.32. Segnaliamo anche che da Bardonecchia il treno parte alle 6.48 ed arriva a Bussoleno alle 7.27.
Partenza escursione per il Centro Storico di Bussoleno (Ponte sulla Dora Riparia, Locanda della Croce Bianca, Mulino Varesio, Casa Aschieri). Saluto del Sindaco in piazza Cavour (sede Municipio)
e proseguimento sino al Piazzale della Fiera dove si troveranno il bus del CAI e la “navetta”, messa a disposizione dal Comune di Chianocco. Tali mezzi ci condurranno a Chianocco all’inizio del “Sentiero delle Vigne” che percorreremo a piedi per ammirare il Campanile della vecchia chiesa di San Pietro, la Casaforte, la Cappella di Sant’Ippolito presso il Cimitero e il Castello. Nella vicina piazza del Municipio ci sarà il saluto delle autorità locali.
Dopodiché raggiungeremo l’ingresso dell’Orrido di Chianocco e imboccheremo il “Sentiero degli Orridi” che inizialmente percorre il vallone del Prebec. Raggiungeremo la borgata Molé (Cappella di S. Barnaba, forno, torchio, lapide) e in seguito le borgate di Lorano, Pietrabianca e Falcimagna, passando per la “Comba delle foglie” e la casa di Campo Benello. Dalle successive Case Trucco scenderemo, transitando per le “Oasi xerotermiche della Valle di Susa – Orridi di Chianocco e Foresto” (SIC IT 1110030).
Un guardaparco dell'Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie ci illustrerà l’importanza del “sito”, poi raggiungeremo l’Orrido di Foresto, con successiva visita all’imbocco del medesimo (lazzaretto) e alla frazione. Da qui partenza del bus del CAI – TAM e della navetta, messa a disposizione dal Comune di Bussoleno, per la stazione medesima.
In alcune delle zone attraversate avremo modo di constatare i danni procurati dai devastanti incendi di fine ottobre 2017, richiamo e monito per difendere e salvaguardare i territori in cui viviamo.
Pranzo al sacco. Dislivello 500 m circa (compresi i saliscendi).
Per chi non avrà usufruito del bus del CAI il rientro da Bussoleno può avvenire col treno in partenza per Torino alle 19.28 (con arrivo ad Avigliana alle 19.44 e a Torino P.N. alle 20.15). Per l’Alta Valle i treni partono da Bussoleno alle 18.32 e alle 20.32 fermandosi in tutte le stazioni.
Per informazioni rivolgersi a: lodovico.marchisio@gmail.com - arnaldo.reviglio@tiscali.it
Per usufruire del bus del CAI scrivere a: lodovico.marchisio@gmail.com - maria-tamietti@alice.it