“Ma, insomma: quanti sono gli 8000?”
12 Febbraio 2018

Con questo titolo, nel giugno 2003, Lo Scarpone e La Rivista del CAI pubblicarono contemporaneamente un articolo di Luciano Ratto.
La domanda ebbe una incoraggiante risposta e furono proposte alcuni liste di ottomila “aggiuntivi" all’elenco “ufficiale” di 14 vette, da parte di alpinisti e ottomilisti di primo piano.
Perciò, nel 2011, Roberto Aruga, Roberto Mantovani e Luciano Ratto lanciarono, di loro iniziativa, il “Progetto 8000” mirato a definire una nuova lista di vette di 8000 metri, valutate secondo obiettivi criteri.
Le conclusioni di tale progetto si concretizzarono in una lista di 22 ottomila, in sostituzione della “tradizionale” di 14 tuttora in vigore, lista che fu proposta all’attenzione dell’U.I.A.A. (Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche”).
Ora, a distanza di 6 anni dalla presentazione di questo progetto, non avendo avuto, inspiegabilmente, nessuna risposta, né in positivo né in negativo da parte di questa prestigiosa istituzione, Luciano Ratto ha deciso di ripresentare all’attenzione del mondo alpinistico, un Dossier che riassume le conclusioni motivate del Progetto 8000.
Chi fosse interessato a conoscere quale è stato lo sviluppo di questo progetto ed a sapere i criteri di valutazione adottati può scrivere direttamente all’autore del Dossier al seguente indirizzo: lucianoratto@alice.it.