Aggiornamento Bollettino Valanghe 31 dicembre 2017 - 1 gennaio 2018
30 Dicembre 2017

Nuovo aggiornamento neve e pericolo valanghe emesso da Arpa Piemonte per domenica 31 dicembre 2017 e lunedi 1 gennaio 2018: in Piemonte pericolo 4
Domenica 31 dicembre 2017
Lo zero termico elevato e le nuove nevicate, con vento forte da NW, determinano condizioni di diffusa instabilità del manto nevoso, con grado di pericolo fino a 4-MARCATO sui settori di confine di A Graie, Pennine, Lepontine N e sull'Alta Val Susa. In queste zone sono da attendersi distacchi spontanei di valanghe di medie dimensioni e in alcuni casi anche di grandi dimensioni, dai pendii ripidi a tutte le esposizioni, di neve umida o bagnata fino a quote medio-basse. In particolare occorre prestare attenzione ai nuovi accumuli di neve pesante che poggia su preesistenti lastroni da vento, più diffusi sui settori dove le nevicate sono state più significative, sollecitabili già al passaggio del singolo sciatore.
Lunedí 1 gennaio 2018
Il ritorno dello zero termico su valori in media con il periodo determina un progressivo consolidamento del manto nevoso, con conseguente riduzione dell'attività valanghiva spontanea. Sono ancora possibili distacchi spontanei di valanghe, generalmente di piccole dimensioni, dai pendii molto ripidi al sole. Sulle zone di confine da Alta val Susa a A. Lepontine, dove le nevicate dei giorni scorsi sono state più significative, sono presenti accumuli di neve pesante, più diffusi sui versanti SE, che poggiano su preesistenti lastroni da vento instabili, il cui distacco può avvenire anche al passaggio del singolo sciatore. Sui restanti settori è comunque possibile provocare il distacco di lastroni, alle esposizioni orientali e meridonali, alle quote al di sopra dei 2200-2400m generalmente con forte sovraccarico. Dal pomeriggio di lunedì, nuove deboli nevicate sulle zone di confine non variano in modo significativo il grado di pericolo valanghe.