Bollettino Valanghe 16-17 dicembre 2017

15 Dicembre 2017

Ecco la situazione innevamento e pericolo valanghe di Arpa Piemonte per il weekend del 16-17 dicembre 2017 in Piemonte:

Sabato 16 dicembre 2017
Sulle zone di confine la presenza di diffusi lastroni sui pendii a tutte le esposizioni, in prossimità di creste, dossi e cambi di pendenza, alle quote superiori al limite del bosco, determina un grado di pericolo 3 Marcato. Sui settori dalle A.Lepontine alle A. Graie questa situazione è più critica in quanto gli apporti nevosi registrati tra giovedì e venerdì mascherano ed incrementano ulteriormente i recenti accumuli. Rumori di assestamento e la formazione di crepe nel manto sono segnali di pericolo da non sottovalutare in quanto il distacco di una valanga può essere provocato anche a distanza. Sono attese valanghe spontanee di piccole e medie dimensioni perlopiù a lastroni di superficie. Sui restanti settori prealpini l'attività eolica è stata meno intensa e la possibilità di provocare il distacco di valanghe a lastroni è legata principalmente al forte sovraccarico anche se non si esclude la possibilità di innescare piccoli distacchi anche con debole sovraccarico perlopiù oltre i 2200-2400m. Su A.Liguri il manto è ben consolidato e stabile.

Domenica 17 dicembre 2017
Le condizioni di pericolo rimangono sostanzialmente invariate. Il vento e le temperature rigide non favoriscono i processi di consolidamento. Permangono situazioni critiche legate alla presenza di diffusi lastroni soprattutto sui settori di confine dove questi accumuli possono facilmente essere distaccati al passaggio del singolo sciatore. In queste aree, ed in particolare su quelle settentrionali e nord-occidentali, è necessario prestare molta attenzione nella scelta dell'itinerario escursionistico e nelle discese fuori pista. E' richiesta un'ottima capacità di valutazione locale del pericolo valanghe. Gli accumuli e i pendii pericolosi devono essere valutati con attenzione e se possibile evitati. Attività valanghiva spontanea in progressiva riduzione.

Scarica il bollettino >



 

Documenti