Alpinismo giovanile, Linee Guida per la Formazione
04 Dicembre 2017

On line il documento rivolto a tutti gli accompagnatori, redatto per assicurare scelte operative omogenee su tutto il territorio nazionale.
La Commissione Centrale di Alpinismo Giovanile, su richiesta del Comitato Centrale, ha redatto il documento "Linee guida per la formazione - Sistema scuole di Alpinismo Giovanile", ritenuto necessario per assicurare scelte operative omogenee su tutto il territorio nazionale.
Come recita il primo capoverso, "compito specifico del Sistema scuole di AG è quello di raggiungere l’uniformità didattica per formare, qualificare, valutare e aggiornare gli accompagnatori secondo gli standard e gli obiettivi fissati dal CAI e dalla CCAG. L’obiettivo formativo non è solo quello di creare competenze e di trasmettere conoscenze agli accompagnatori, ma renderli capaci di insegnare, di saper gestire novità ed imprevisti, di trovare risposte adeguate rispetto ai mutamenti che il tessuto sociale impone".
La Commissione ha pubblicato l'intero documento on line per portarlo a conoscenza di tutti gli accompagnatori.