Dal Monte Bianco a Yosemite. Gli anni ruggenti di Giorgio Bertone.

28 Novembre 2017

Sabato 2 dicembre, ore 16.30, Museo Nazionale della Montagna – Sala Stemmi


Gli appuntamenti autunnali di "Leggere le Montagne" - un'iniziativa della Biblioteca Nazionale CAI e del Museo Nazionale della Montagna con la collaborazione della Città di Torino e del Club Alpino Italiano - proseguono con un pomeriggio dedicato a Giorgio Bertone, uno dei più forti alpinisti italiani, scomparso quarantanni fa.

Saranno presenti Roberto Mantovani e Renzino Cosson che dialogheranno con Guido Andruetto, autore del libro "Bertone, la montagna come rifugio".

L'incontro sarà un'occasione per ricostruire la carriera di un alpinista innovatore e visionario, uno scalatore di gran classe che ancora ventenne, si trasferisce a Courmayeur, dove diventa maestro di sci e guida alpina nella locale Società delle Guide.

Dopo una serie di salite importanti sulle Alpi Bertone, nel 1974, con l’amico e compagno di cordata Renzino Cosson, anche lui guida alpina di Courmayeur, realizza la prima salita italiana di El Capitan lungo la via del Nose, in Yosemite.

Verranno proiettate alcune immagini tratte dal film "Yosemite 74", dove è la voce dello stesso Bertone a raccontare l'avventura vissuta sulle pareti di El Capitan.

L'appuntamento è anche un'occasione per visitare una piccola mostra allestita nelle sale del Museo dove sono esposti una selezione di oggetti, abbigliamento e attrezzature alpinistiche, appartenenti alla famiglia.


MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA

Piazzale Monte dei Cappuccini 7, 10131 Torino

tel: 011 6604104
mail: stampa.pr@museomontagna.org

www.museomontagna.org