Il turismo dolce in Piemonte parte da Cuorgnè
28 Novembre 2017

Mercoledì 29 novembre 2017, ore 15, ex chiesa S.S. Trinità, via Milite Ignoto, Cuorgné - TO.
Mercoledì 29, a Cuorgnè verranno presentati i dati dell’Osservatorio sul turismo dolce nelle montagne piemontesi raccolti dall’Associazione Trip Montagna. La prima fotografia regionale in Italia dell’unica forma di turismo alpino capace di futuro.
Nell'incontro del 29 novembre a Cuorgnè, organizzato da Trip Montagna insieme al GAL Valli del Canavese e al GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone e con la collaborazione di Regione Piemonte, oltre alla presentazione della prima serie di dati dell'Osservatorio, verrà consegnata alla rete Sweet Mountains la Bandiera Verde 2017 di Legambiente nazionale Alpi, un momento importante che segnala l’interesse nei confronti della crescente offerta di turismo dolce in montagna anche da parte del mondo dell’associazionismo ambientale italiano.
Infine, sempre nel corso del pomeriggio, Cassiano Luminati, Direttore del Polo Poschiavo (Ch), presenterà il progetto Alpine Space AlpFoodway, iniziativa che vede impegnata tra i partner l'Associazione Dislivelli e tra i suoi osservatori la rete Sweet Mountains, e che studia la valorizzazione della cultura del cibo delle Alpi, elemento aggiuntivo all'offerta turistica dolce in montagna.
Documenti
- Programma dell'incontro (458.303 kB)