Gli insediamenti tradizionali delle Alpi: problemi di conservazione e riuso
13 Novembre 2017

Il 17 e il 18 novembre, nell’ambito del programma delle iniziative di BookCity, Alpes e il Politecnico di Milano in collaborazione con l’Università Statale di Milano presentano due giorni dedicati al mondo delle Alpi e della montagna in tutte le sue molteplici declinazioni.
Gli appuntamenti si svilupperanno tra storia, alpinismo, architettura e paesaggio, proponendo incontri tra esperienze e pagine di libri.
Gli incontri saranno gratuiti e aperti a tutti.
Venerdì 17 novembre 2017
aula Gamma, Politecnico di Milano, via Ampere 2
ore 10.00 - 13.00 Gli insediamenti tradizionali delle Alpi: problemi di conservazione e riuso
Una mattinata di studi dedicata al tema della conservazione, del riuso degli insediamenti tradizionali alpini. Un percorso che pone al centro i segni del passato, non solo per il loro valore storico, ma anche per la loro capacità di essere tramite per l’elaborazione di nuove forme architettoniche.
ore 15.00-18:30 Montagne di Architettura - Dialoghi ed incontri
Una sequenza di incontri aperti dall’intervento di Franco Michieli, geografo ed esploratore che indaga il tentativo di mantenere la montagna abitata, rispettandone però le caratteristiche peculiari. A seguire la presentazione di tre libri circa l’argomento, insieme agli autori: Davide Del Curto, Roberto Mantovani con Luisa Bonesio, Giacomo Menini e Roberto Dini.
Documenti
- Programma degli eventi (360.502 kB)