L'artigliere dello Chaberton

09 Novembre 2017

Giovedì 16 novembre, ore 21, Sala Consiliare Comune di Almese, Via Roma 4, Almese - TO.

Presentazione del primo e secondo tomo della voluminosa opera a cura di Roberto Guasco.


Dopo dieci anni di appassionata ricerca, il frutto di tanto lavoro vede finalmente la luce. Archivi pubblici e privati sono stati ritrovati e consultati in tutta Italia (e non solo); una mole imponente di fotografie originali, diari, disegni e testimonianze dirette raccolte dagli artiglieri con ore ed ore di videoregistrazione. Questa corposa raccolta documentaristica è stata riunita in tre libri.

Volume 1 - Quarantacinque anni di storia dello Chaberton, dal 1894 alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale; 9 capitoli + una appendice tecnica di ricostruzione grafica 3d. Dalla costruzione della " Corazzata delle Nuvole " ai lavori fortificatori del Vallo Alpino ( VII Settore di Copertura Monginevro). In mezzo tanta storia ma soprattutto i racconti degli uomini che l'hanno vissuta: Il capitano Pollari Maglietta ed i suoi assistenti, Gli ufficiali della guardia al Forte, Le spie, Gli informatori, Coloro che hanno riarmato la batteria alla fine degli anni trenta ed infine tanti racconti e testimonianze degli orgogliosi Artiglieri dello Chaberton.

Volume 2 - Dalla dichiarazione di guerra a Francia ed Inghilterra del 10 giugno 1940 alla fine della Seconda Guerra Mondiale; 7 capitoli + 7 appendici tecniche. Il 154° R.A.P. distruttore dello Chaberton, la Battaglia delle Alpi del Giugno 1940, la storia di Ferruccio Ferrari, dal giugno 1940 alla liberazione del 1945, con tanti, tanti racconti e testimonianze dei protagonisti.

Volume 3 – In preparazione.

Nel corso della presentazione verrà proiettato un documentario dal titolo: "Una famiglia in guerra. Storia della Medaglia d'oro Ferruccio Ferrari" con le interviste ai testimoni dell'epoca.

Serata a cura del CAI Almese con il patrocinio del Comune di Almese.


Per informazioni: caialmese.it - segreteria@caialmese.it

Documenti