La radio in montagna
07 Novembre 2017

Mercoledì 22 novembre, ore 21, al Centro Incontri Monte dei Cappuccini.
Ingresso libero aperto a tutti i Soci fino ad esaurimento posti.
La Sottosezione SUCAI del CAI Torino, in collaborazione con Giovanni Barbieri (referente Regionale Piemonte e Valle d’Aosta – RRM), organizza una serata dedicata all'uso della radio in montagna e presenta il progetto Rete radio Montana.
Nell'ottica di stimolare la cultura della sicurezza in montagna verranno approfonditi gli argomenti relativi alle bande radio, le regole di utilizzo, i loro pregi e difetti, illustrando alcuni modelli di radio disponibili sul mercato.
La Rete Radio Montana è un progetto nazionale che mira ad incrementare la sicurezza in montagna per mezzo delle comunicazioni radio. Attualmente viene utilizzata la frequenza radio di libero uso in banda PMR-446 (UHF), unificata a livello nazionale, impiegata per l'interscambio di informazioni di sicurezza tra più persone durante le attivà outdoor.
Durante la serata si parlerà anche delle realtà vicine, ovvero del Canale E transfrontaliero, utilizzato nella zona alpina di Valle d’Aosta, Francia e Svizzera.