Monviso. Storia di una montagna e delle sue guide

03 Novembre 2017

Sabato 11 novembre, ore 16.30, Museo Nazionale della Montagna, Sala degli Stemmi - Torino


Monviso superstar! Sabato 11 novembre, in occasione del primo appuntamento autunnale di Leggere le Montagne - un'iniziativa della Biblioteca Nazionale CAI e del Museo Nazionale della Montagna con la collaborazione della Città di Torino e del Club Alpino Italiano - il Museomontagna aprirà le porte agli appassionati del Re di pietra.

Una proiezione di immagini, e interventi a più voci, da parte di protagonisti e testimoni dell’alpinismo di ieri e di oggi, regaleranno a tutti uno sguardo privilegiato ed esclusivo sulla cima più alta delle Alpi Cozie e alla sua storia.

L’incontro permetterà al pubblico di confrontarsi con gli autori di due recenti libri dedicati alla grande piramide di roccia che svetta sull’orizzonte torinese: Monviso, l’icona della montagna piemontese, e Pastori di montagne, dedicato alla storia delle guide alpine del Monviso.

Con Roberto Mantovani e Sergio Beccio
Interventi di: Stefano Beccio, Marco Bovero, Caterina Morello e Hervé Tranchero.


Leggere le Montagne

Gli appuntamenti autunnali della rassegna Leggere le Montagne proseguiranno con il seguente calendario:

Geografi del sottosuolo. Scrivere di grotte.
Sabato 18 novembre, ore 16,30
L’attività di ricerca di Giuliano Villa e Giovanni Badino attraverso i loro scritti.
In collaborazione con il Gruppo speleologico piemontese GSP UGET.
Introduce Gianluigi Montresor, presidente delegato Biblioteca nazionale CAI
Conduce Maurizio Palazzo, presidente Sezione CAI Finale Ligure, speleologo
Interventi di: Franca Maina Villa, Pier Giorgio Baldracco, Uberto Lovera, Luca Mercalli.

Dal Monte Bianco a Yosemite, gli anni ruggenti di Giorgio Bertone
Sabato 2 dicembre, h 16,30
Roberto Mantovani e Renzino Cosson dialogano con Guido Andruetto autore di Bertone, la montagna come rifugio.


MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA

Piazzale Monte dei Cappuccini 7, 10131 Torino

Tel. 0116.604.104 / stampa.pr@museomontagna.org

www.museomontagna.org