CAI LPV, concluso il Corso di formazione per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC) 2017

27 Ottobre 2017

Il 21 e 22 ottobre 2017 i sedici corsisti dell'area Liguria, Piemonte, Valle D'Aosta sono stati impegnati nella progettazione di un'escursione naturalistica e culturale ed esaminati sulle differenti fasi preparatorie di questo progetto.


Nei giorni 21-22 ottobre è stata organizzata a Genova la sesta ed ultima sessione del Corso di formazione per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC) dell'area Ligure Piemontese Valdostano.
Dopo un percorso, intenso per l'acquisizione di conoscenze scientifiche e coinvolgente per lo scambio di esperienze tra i partecipanti, i 16 corsisti sono stati messi alla prova con le verifiche di fine corso.

Sono stati infatti impegnati nella progettazione di un'escursione naturalistica e culturale ed esaminati sulle differenti fasi preparatorie di questo progetto.
Avevano infatti cominciato con la ricerca bibliografica di fonti per acquisire le informazioni necessarie sui diversi temi da trattare, hanno provveduto al sopralluogo per l'interpretazione diretta del paesaggio e hanno redatto una scheda approfondita dell'itinerario che è stata sottoposta alla valutazione di una commissione di docenti del corso.

Insieme all'elaborato i corsisti sono stati valutati per l'esposizione orale dell'itinerario, simulando la presentazione dell'attività in sezione. Nella giornata di domenica, durante l'escursione ai Forti di Genova, si sono misurati nella comunicazione in ambiente, sui contenuti e sulle modalità da adottare nella conduzione di un'attività naturalistica in ambito sociale.

Come nelle altre sessioni è stata determinante la collaborazione tra il Comitato Scientifico LPV, organizzatore del corso, e le sezioni CAI locali, in questo caso la sezione di Sampierdarena che ha curato la logistica della sessione.

Dino Genovese
Presidente Comitato Scientifico LPV