Aperte le iscrizioni per il corso insegnanti di elementari e medie “Una scuola coi fiocchi. Uomo e natura nella montagna invernale”
04 Ottobre 2017

Organizzato dai Gr CAI di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, è in programma a Noasca (TO) dal 15 al 18 febbraio 2018. Massimo 50 posti disponibili
I Gruppi regionali CAI Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta (CAI LPV), in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso, organizzano un corso di formazione-aggiornamento per Docenti di Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado di diverse aree disciplinari nelle giornate da giovedì 15 a domenica 18 febbraio 2018.
“Una scuola coi fiocchi. Uomo e natura nella montagna invernale”, che si terrà a Noasca, in Valle Orco (80 km da Torino), è riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione, in base alla Direttiva ministeriale n°90 del 1/12/2003, con decreto dirigenziale del 09/06/2014 e dà diritto per i Docenti partecipanti all'esonero dal servizio. Al termine del corso sarà rilasciato un regolare attestato di partecipazione.
Il corso si articola in diversi momenti, in aula e in ambiente, ove i partecipanti potranno fare esperienza diretta con la possibilità di apprendere quanto necessario per una corretta conduzione dei gruppi sul territorio montano, anche in ambiente innevato; oltreché acquisire la necessaria sensibilità verso quei territori alpini che sono connotati dalla denominazione di parchi nazionali: le aree protette costituiscono infatti nell’ambito degli ambienti montani e alpini, luoghi di tutela che richiedono un particolare rispetto nella loro fruizione.
La richiesta di partecipazione va inoltrata esclusivamente per via telematica, tramite apposito modulo compilato in ogni parte e firmato, al Responsabile organizzativo, signor Alessandro Ferrero Varsino, e-mail: ale-ferva61@gmail.com, entro il 31 ottobre 2017. Le domande d’iscrizione verranno registrate in ordine di arrivo via email.
Il Corso è limitato ad un massimo di 50 partecipanti; la partecipazione verrà riconosciuta e confermata in base all'ordine cronologico d'iscrizione. I docenti iscritti dopo il 50° posto verranno collocati in lista d’attesa e saranno contattati nel caso di rinuncia da parte di qualcuno tra i primi cinquanta iscritti.
Il programma e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito del Club Alpino Italiano, aprendo la cartella CAI Scuola (colonna di sx), poi alla voce Formazione Insegnanti.
fonte loscarpone.cai.it