Sicuri a cercar funghi, la guida gratuita del CNSAS

27 Settembre 2017

Con l'autunno, i boschi delle nostre montagne si ripopolano di cercatori di funghi, un'attività che ogni anno appassiona decine di migliaia di persone. Come tutte le attività in montagna, anche cercare funghi ha i suoi rischi

Ogni anno, infatti, il Soccorso Alpino effettua circa 300 interventi rivolti a cercatori di funghi; di questi, oltre una trentina perdono la vita a causa di scivolate e successive cadute causate da calzature non idonee all'ambiente.

Dunque, come affrontare e prepararsi per questa attività? Il CNSAS ha realizzato insieme al CAI - Club Alpino Italiano la guida Sicuri a cercar funghi, uno strumento ricco di consigli utili e suggerimenti.

La guida si può scaricare gratuitamente qui > https://goo.gl/VYR9jg

Inoltre puoi scaricare sul tuo smartphone l'app GeoResQ, per tracciare i tuoi spostamenti nel bosco e richiedere aiuto direttamente al Soccorso Alpino/118 in caso di necessità.